Proseguendo nella realizzazione del mio modello di Ta 152 H-1, mi sono cimentato nella costruzione della cabina di pilotaggio. Sicuramente, per i modellisti amanti dei dettagli, questa è una delle parti più ardue da realizzare, data l’infinità di quadranti, levette, interruttori e apparecchi da riprodurre. In questo articolo vi mostrerò come ho creato vari dettagli aggiuntivi per l’abitacolo del Ta 152 “Verde 9” in scala 1/72, ma chiaramente, tutti i consigli si possono facilmente applicare ad ogni scala e modello.
-
RAF Roundels: le insegne della Royal Air Force
di Alessandro Orseniga 1.253 visitePer appassionati e non, le coccarde bianche rosse e blu che si stagliano in cielo sulle ali di un aereo sono il simbolo inconfondibile della Royal Air Force. Tuttavia, se…
-
11 Novembre 1938. Un rombo squarcia i cieli d’Inghilterra. Ma che cos’è? Un missile? Un razzo? Un fulmine? No, è lo Speed Spitfire!
-
Sichtschutzanstrich: così venivano chiamati all’epoca gli schemi mimetici della Luftwaffe. Questo archivio è realizzato per coloro che vogliono analizzare i veri documenti storici riguardanti queste verniciature. Nessuna riproduzione, nessun documento…
-
Vi siete mai chiesti cosa significassero quelle due coppie di lettere e numeri verniciate sulla fusoliera degli aerei tedeschi? Se siete curiosi di scoprirlo, questo è l’articolo giusto! Si tratta…