Vi é mai capitato di aprire un kit di montaggio e trovare dei pezzi così ben fatti che quasi vi dispiace poterli usare solamente in un modello? Bene, dopo aver letto questo articolo, non avrete più questo problema, perché saprete ricreare ogni pezzo quante volte vorrete. Creare la copia di un pezzo infatti, benché possa apparire complicato, è in realtà un processo che, con un po’ di pratica, può rivelarsi semplice e schematico.
-
108-gallon: i paper drop tanks della USAAF
di Alessandro Orseniga 2.592 visiteL’uso consistente dell’aviazione come strumento bellico è sicuramente una delle caratteristiche principali della Seconda Guerra mondiale, soprattutto sulle lunghe distanze. La necessità di percorrere sempre più chilometri all’interno del continente…
-
Per proseguire con la storia del Ta 152 H ci addentreremo nelle missioni che hanno visto questo aereo come protagonista. La prima unità sperimentale Il primo prototipo del Ta 152…
-
Focke-Wulf Fw 190D-9 “Rosso 1” Jagdverband 44
di Alessandro Orseniga 2.169 visiteIl Focke-Wulf Fw 190D-9, sebbene originariamente pensato come un caccia provvisorio, ideato nell’attesa dello sviluppo di nuovi velivoli con prestazioni superiori, risultò comunque un temibile avversario nei cieli d’Europa durante…
-
Articolo ancora in fase di sviluppo Di conseguenza si diede inizio al progetto Höenjäger 2, comprendente delle modifiche più drastiche. Lo scafo di partenza era quello dell’Fw 190 V18/U1 (Werknummer,…