Sistemi identificativi della Luftwaffe – Verbandskennzeichen

di Alessandro Orseniga
3.049 visite
Sistemi identificativi della Luftwaffe

Vi siete mai chiesti cosa significassero quelle due coppie di lettere e numeri verniciate sulla fusoliera degli aerei tedeschi? Se siete curiosi di scoprirlo, questo è l’articolo giusto! Si tratta infatti di uno dei sistemi identificativi della Luftwaffe, largamente utilizzato nei reparti da bombardamento (Kampfgeschwader) durante tutto l’arco della guerra. Questo sistema identificativo è costituito da quattro caratteri alfanumerici, disposti a coppie separate dalla croce di ferro o Balkenkreuz, applicate su entrambi i lati della fusoliera del velivolo.

Il nome ufficiale di questo sistema è Verbandskennzeichen, ovvero letteralmente “codici distintivi dell’unità”. Tutte le unità della Luftwaffe impiegavano questo sistema, ad eccezione degli stormi da caccia, gli Jagdgeschwader e degli stormi da attacco al suolo, o Schlachtgeschwader. Questa differenza si deve a fini puramente pratici: le ultime unità citate erano solite compiere missioni anche di combattimento, bisognava quindi che gli aerei coinvolti avessero dei simboli distintivi più facilmente riconoscibili. Se siete interessati ai sistemi identificativi di questi aerei, date un’occhiata qui.

I Verbandskennzeichen inoltre, non devono essere confusi, come molti fanno, con gli Stammkennzeichen. Questi due codici distintivi sono effettivamente molto simili: entrambi sono costituiti da quattro caratteri; tuttavia questi ultimi sono formati da sole lettere. In più, gli Stammkennzeichen non sono dei codici operativi, poichè si tratta di caratteri applicati in fabbrica a tutti i velivoli, e forniscono informazioni solo riguardo al produttore dell’aereo in sé.  I codici di fabbrica venivano rimpiazzati dai Verbandskennzeichen una volta consegnato l’aereo alla sua unità operativa. Infatti è possibile trovare foto di aerei sui quali ancora si intravedono i codici di fabbrica al di sotto di quelli operativi. Soprattutto durante gli ultimi mesi di guerra, l’accortezza nel rimpiazzare i codici veniva tralasciata in favore di una rapida messa in servizio del velivolo.

Verbandskennzeichen o Stammkennzeichen ?

Dunque, per distinguere i due tipi di sistemi bisogna controllare tre punti chiave:

  1. Se è presente un numero, si tratta sicuramente di Verbandskennzeichen
  2. Gli Stammkennzeichen sono interamente verniciati con lo stesso colore, che varia tra il bianco, il nero o il grigio in base alla livrea. La terza lettera dei Verbandskennzeichen è invece di un colore differente dagli altri caratteri, come vedremo meglio in seguito.
  3. Gli Stammkennzeichen si trovano (di norma) sia sui fianchi della fusoliera che sulle superfici inferiori delle ali. I Verbandskennzeichen invece, non sono presenti in quest’ultima posizione.

Attenzione però: si possono trovare esempi di aerei sulle cui ali sono rimasti i codici di fabbrica, mentre sulla fusoliera sono stati correttamente applicati i codici operativi. É raro, ma non impossibile, quindi non lasciatevi trarre in inganno.

Sistemi identificativi della Luftwaffe

Qui invece si possono chiaramente notare i Verbandskennzeichen (3C+GR) sulla fiancata di un Me 110 con livrea notturna. Notare la terza lettera di colore diverso e la presenza del numero 3.

Sistemi identificativi della Luftwaffe

Questo è un chiaro esempio di codici Stammkennzeichen (PK+EM) applicati sulla fusoliera e sulle ali di un Dornier Do 215. Notare l’assenza di numeri e il nero uniforme delle lettere.

Tornando al significato dei Verbandskennzeichen, volendo dare una regola generale, la prima coppia alfanumerica identifica lo stormo, mentre la seconda specifica la squadriglia dell’aereo.

La prima coppia alfanumerica

Sistemi identificativi della Luftwaffe prevedevano che il riconoscimento dell’aereo si articolasse in modo gerarchico. Di conseguenza la prima coppia alfanumerica identifica l’unità più estesa a cui appartiene l’aereo: lo stormo o Geschwader. Come si può immaginare dunque, ogni stormo possedeva la sua coppia identificativa. Ovviamente, gli stormi da caccia e da attacco al suolo non avevano un codice che li identificasse, poichè seguivano un altro sistema di codifica.

Ecco una lista dei principali reparti della Luftwaffe con i rispettivi codici:

Primo carattere alfabetico
  • A1 – KG 53 – Kampfgeschwader 53 (Legione Condor)
  • A2 – ZG 52 – Zerstörergeschwader 52
  • A3 – KG 200 – Kampfgeschwader 200
  • A5 – St.G 1 – Sturzkampfgeschwader 1
  • A6 – Aufkl.Gr. (F) 120- Aufklärungsgruppe (F) 120
  • A8 – KSG 2 – Kampfschulgeschwader 2
  • B3 – KG 54 – Kampfgeschwader 54 “Totenkopf”
  • C2 – Aufkl.Gr. (H) 41- Aufklärungsgruppe (H) 41
  • C8 – TG 5 – Transportgeschwader 5
  • C9 – NJG 5 – Nachtjagdgeschwader 5
  • D1 – Aufkl.Gr. (See) 126- Aufklärungsgruppe (See) 126
  • D5 – NJG 3 – Nachtjagdgeschwader 3
  • E2 fino a E8 Erprobungsstelle Rechlin
  • F1 – KG 76 – Kampfgeschwader 76
  • F6 – Aufkl.Gr. (F) 122- Aufklärungsgruppe (F) 122
  • F8 – KG 40 – Kampfgeschwader 40
  • G1 – KG 55 – Kampfgeschwader 55 “Greif”
  • G6 – TG 4 – Transportgeschwader 4
  • G9 – NJG 1 – Nachtjagdgeschwader 1
  • H1 – Aufkl.Gr. (H) 12 – Aufklärungsgruppe (H) 12
  • H4 – LLG 1 – Luftlandegeschwader 1
  • J9 – III./St.G. 1 – III./Sturzkampfgeschwader 1
  • K6 – Kü.Fl.Gr. 306 – Küstenfligergruppe 306
  • L1 – LG 1 – Lehrgeschwader 1
  • L2 – LG 2 – Lehrgeschwader 2
  • M2 – Kü.Fl.Gr. 106 – Küstenfligergruppe 106
  • M7 – Kü.Fl.Gr. 806 – Küstenfligergruppe 806
  • M8 – ZG 76 – Zerstörergeschwader 76
  • P1 -KG 60 – Kampfgeschwader 60
  • R4 – NJG 2 – Nachtjagdgeschwader 2
  • S2 – St.G 77 – Sturzkampfgeschwader 77
  • S7 – St.G 3 – Sturzkampfgeschwader 3
  • S9 – Erpr.Gr. 210 – Erprobungsgruppe 210 (fino al gennaio 1942)
  • S9 – ZG 1 – Zerstörergeschwader 1 (dal gennaio 1942 al settembre 1943)
  • T6 –  St.G 2 – Sturzkampfgeschwader 2 “Immelmann”
  • U5 – KG 2 – Kampfgeschwader 2 “Holzhammer”
  • V4 – KG 1 –Kampfgeschwader 1 “Hindenburg”
  • V7 – Aufkl.Gr. (H) 32 – Aufklärungsgruppe (H) 32
  • W7 – NJG 2 – Nachtjagdgeschwader 100
  • Z6 – KG 66 – Kampfgeschwader 66
Primo carattere numerico
  • 1G – KG 27 – Kampfgeschwader 27 “Boelcke”
  • 1H – KG 26 – Kampfgeschwader 26 “Löwen”
  • 1T – KG 28 – Kampfgeschwader 28 (fino al gennaio 1942)
  • 1T – III./KG 26 – III Gruppe Kampfgeschwader 26 “Löwen” (dal gennaio 1942)
  • 1Z – KGrzbV 1 – Kampfgruppe zur besonderen Verwendung 1
  • 2N – ZG 1 – Zerstörergeschwader 1 (dal gennaio 1942 al settembre 1943)
  • 3C – NJG 4 – Nachtjagdgeschwader 4
  • 3E – KG 6 – Kampfgeschwader 6
  • 3U – ZG 26 – Zerstörergeschwader 26 “Horst Wessel”
  • 3Z – KG 77 – Kampfgeschwader 77
  • 4D – KG 30 – Kampfgeschwader 30 “Adler”
  • 4E – Aufkl.Gr. (H) 13 – Aufklärungsgruppe (H) 13
  • 4N – Aufkl.Gr. (F) 22 – Aufklärungsgruppe (F) 22
  • 4R – NJG 2 – Nachtjagdgeschwader 2
  • 4U – Aufkl.Gr. (F) 123 – Aufklärungsgruppe (F) 123
  • 4V – KGrzbV 106 – Kampfgruppe zur besonderen Verwendung 106
  • 4V – TG 3 – Transportgeschwader 3
  • 5D – Aufkl.Gr. 31 – Aufklärungsgruppe 31
  • 5J – KG 4 – Kampfgeschwader 4 “General Wever”
  • 5K – KG 3 – Kampfgeschwader 3 “Blitz”
  • 6G – II./St.G 1 – II Gruppe Sturzkampfgeschwader 1
  • 6M – Aufkl.Gr. (F) 11 – Aufklärungsgruppe (F) 11
  • 6N – Ln.Abt. 100 – Luftnachrichten-Abteilung 100
  • 7A – Aufkl.Gr. (F) 121 – Aufklärungsgruppe (F) 121
  • 7R – Aufkl.Gr. (See) 125 – Aufklärungsgruppe (See) 125
  • 7T – Kü.Fl.Gr. 606 – Küstenfligergruppe 606
  • 7U – KGrzbV 108 – Kampfgruppe zur besonderen Verwendung 108
  • 8H – 1-3/Aufkl.Gr. (F) 33 – 1-3 Staffeln Aufklärungsgruppe (F) 33
  • 8L – Kü.Fl.Gr. 906 – Küstenfligergruppe 906
  • 8Q – TGr. 10 (Italien) – Transportgruppe 10 (Italien)
  • 8T – TG 2 – Transportgeschwader 2
  • 9K – KG 51 – Kampfgeschwader 51 “Edelweiss”

Per fare un esempio, il Messerschmitt Bf 110 della foto iniziale di questo articolo, appartiene al Lehrgeschwader 2, dal momento che la prima coppia di caratteri presenti sulla sua fusoliera è “L2”.

Se necessitaste di una lista completa di tutte le combinazioni dei primi caratteri alfanumerici, oltre a numerose altre informazioni, consultate il seguente indirizzo:http://www.luftarchiv.de/index.htm?/flugzeugbau/vbkza.htm

La terza lettera

Passando ora al terzo carattere dei quattro, ci sono due caratteristiche principali che lo contraddistinguono. Innanzitutto, come anche il quarto carattere, è sicuramente una lettera: come visto in precedenza infatti, cifre numeriche possono comparire solo nella prima e nella seconda posizione. Altro fattore importante della terza lettera è il colore, anche se è possibile trovare foto di velivoli sui quali questa lettera è applicata con la stessa vernice delle altre. Di norma non dovrebbe essere così, tuttavia le eccezioni sono sempre all’ordine del giorno quando si tratta di livree e non solo. L’assenza del colore distintivo può essere dovuta banalmente ad una carenza della vernice richiesta presso il campo di volo, molto comune negli ultimi mesi di guerra, oppure ad una semplice questione di tempo.

Tornando alla funzione della terza lettera, questa è specifica per ogni aereo di ciascuna Staffel (squadriglia). In ogni squadriglia era quindi presente l’aereo A, l’aereo B, l’aereo C, ecc…La terza, quindi, indica semplicemente quale aereo si sta osservando all’interno della sua squadriglia e la sua posizione nell’ordine alfabetico non ha alcun significato in termini di importanza. Bisogna immaginarsi come, in volo, fosse necessario identificare rapidamente un aereo che poteva transitare davanti al proprio sguardo per pochi istanti. Questa terza lettera, abbinata al suo colore, permetteva un rapido riconoscimento.

Il colore

Al contrario, il colore, fornisce qualche informazione in più riguardo alla posizione del velivolo nel suo Gruppe. In base ad esso infatti si può identificare un intervallo di Staffeln al quale può appartenere l’aereo, comprese la Gruppenstab (Squadriglia comando) di ciascun Gruppe e la Geschwaderstab (squadriglia comando dello stormo). Conoscendo poi la ripartizione di ogni squadriglia all’interno dei vari Gruppen si può risalire anche a questi ultimi. Il fatto che un colore identifichi squadriglie appartenenti a Gruppen diversi, e che, di conseguenza, nello stesso Gruppe fossero presenti sia aerei con la terza lettera bianca, che rossa oppure gialla, è volto semplicemente ai fini di un riconoscimento facilitato per il pilota e l’eventuale equipaggio.

Sistemi identificativi della Luftwaffe

Questa tabella mostra le possibili squadriglie di appartenenza di un velivolo in base al colore della terza lettera.

Se tutti gli aerei di uno stesso Gruppe avessero avuto la terza lettera dello stesso colore, distinguerli rapidamente l’uno dall’altro sarebbe risultato piuttosto difficile, soprattutto in volo.

Per fare un esempio, possiamo sicuramente dire che questo Arado Ar 196, codificato 7R+BK appartenga all’Aufkl.Gr. (See) 125 (visti i primi due caratteri 7R), che sia l’aereo “B” della sua squadriglia, e che la squadriglia in questione sia una fra la numero 2, 5, 8, 11 o 14 (visto il colore rosso della B).

La quarta lettera

Infine, il quarto e ultimo carattere del codice, identifica nello specifico la squadriglia, ovvero la Staffel di appartenenza del velivolo. Come detto in precedenza, si tratta sicuramente di una lettera, verniciata con lo stesso colore della prima coppia alfanumerica. Il sistema con il quale lettere e Staffeln erano associate, è illustrato dalla seguente tabella. La colonna “Gruppen aggiuntivi” si riferisce ai Gruppen VI e VII, non presenti nella struttura standard di uno stormo, ma che vennero impiegati in alcuni dei Geschwader più grandi, sul finire della guerra.

Ultimo carattere dei Verbandkennzeichen

Questa tabella sintetizza le informazioni contenute in questo articolo. Ogni casella è del colore corrispondente a quello della terza lettera; la lettera presente in grassetto invece corrisponde al quarto carattere, e la cifra sovrastante indica la Staffel corrispondente a quella lettera. Ora, avete tutte le informazioni per decodificare ogni Verbandskennzeichen che possiate trovare. È comunque necessario ricordare che sono sempre presenti eccezioni a questo sistema, in particolare relative al quarto carattere.

Per concludere, ecco alcuni esempi di Verbandskennzeichen con la relativa spiegazione.

Galleria: sistemi identificativi della Luftwaffe

Verbandskennzeichenn Junkers Ju 88

Uno Junkers Ju 88 in fase di rifornimento. È codificato M7+GH ed è quindi appartenente alla Staffel 1, Gruppe I, del Küstenfligergruppe 806. Si può notare la grafia della H diversa dagli altri caratteri.

Verbandskennzeichen Me Bf 110

Una coppia di Messerschmitt Bf 110 in formazione, codificati rispettivamente 3U+HR e, verosimilmente, 3U+AR. Entrambi appartengono alla Staffel 7, III Gruppe, del Zerstörergeschwader 26 “Horst Wessel”. Dato lo stesso colore della terza lettera e la presenza su entrambi del medesimo quarto carattere (R), si può concludere che entrambi appartengano alla stessa unità.

Verbandskennzeichen Ju 87

Uno Junkers Ju 87 Stuka codificato S7+EP, della Staffel 6, Gruppe II, dello Sturzkampfgeschwader 3.

Verbandskennzeichen Bf 110

Un altro Me Bf 110, codificato A2+AL, appartenente quindi alla Staffel 3, Gruppe I dello Zerstörergeschwader 52. È evidente l’inusuale spaziatura fra i caratteri del codice, comunemente collocati ad una distanza par ad 1/3 dell’altezza dei caratteri stessi.

Lascia un commento

Potrebbe anche piacerti

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi